Résumé
Una donna, allontanata dalla società quando è innocente, vi è riammessa da colpevole: questo il grande paradosso alla base del primo romanzo di Pirandello. Marta Ajala è ingiustamente accusata di adulterio dal marito Rocco Pentagora, che per questo la ripudia. Le lettere che Marta si scambiava con Gregorio Alvignani, brillante politico emergente, sono state infatti del tutto fraintese, portando lei e la sua famiglia ad essere di fatto esclusi da una società in mano alle malelingue. Riparata a Palermo, poi, Marta trasformerà involontariamente quella che era solo una voce infondata in una verità fattuale... Luigi Pirandello (1867—1936) è stato uno dei maggiori intellettuali italiani. Drammaturgo, romanziere e poeta, nel 1934 ha vinto il Premio Nobel per la letteratura. La sua vastissima produzione artistica è caratterizzata da un uso intelligente dell’umorismo e del grottesco. Tra le sue opere più importanti ricordiamo "Il fu Mattia Pascal", "Uno, nessuno e centomila", "Così è (se vi pare)", "Sei personaggi in cerca d’autore".
Auteur
-
Luigi Pirandello (1867-1936) est écrivain, poète et dramaturge. Il écrit de nombreuses pièces, dont Six Personnages en quête d’auteur qui triomphe à Milan en 1920 puis dans le monde entier. Il reçoit le prix Nobel de littérature en 1934. Pluralité de l’être, vérité de la folie, tels sont les thèmes qui hantent son œuvre.
Auteur(s) : Luigi Pirandello
Caractéristiques
Editeur : Saga Egmont International
Auteur(s) : Luigi Pirandello
Publication : 10 mai 2022
Support(s) : Livre numérique eBook [ePub]
Protection(s) : Marquage social (ePub)
Taille(s) : 307 ko (ePub)
EAN13 Livre numérique eBook [ePub] : 9788728341803