Suivre l’actualité de ce titre (promotion, parution...)

Résumé

Ne "La Divina Commedia", seguiamo l'io narrante, che può essere visto come Dante stesso, in un viaggio attraverso le varie fasi dell'aldilà: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Questo poema epico del XIV secolo è una delle opere letterarie più importanti al mondo. È pieno di simbolismo numerico e cristiano e mostra la percezione comune del mondo, dell'universo e in particolare di Dio e della fede. Dante Alighieri (1265-1321) fu un poeta, scrittore e filosofo morale italiano, originario di Firenze. Trascorse alcuni anni in esilio, a causa del suo coinvolgimento politico e della sua scrittura impegnata, nella quale egli sostenne fortemente, tra le altre cose, una rigida separazione tra Chiesa e Stato. Fu durante questo esilio che scrisse il suo capolavoro, "La Divina Commedia".

Auteur

  • DANTE Alighieri (auteur)

    Dante Alighieri (1265-1321), a major Italian poet of the late Middle Ages, has been called the father of the Italian language. His classic masterpiece, The Divine Comedy, is widely considered to be the greatest literary work ever composed in Italian, and his writing has inspired a wide range of artists including sculptor Auguste Rodin, composer Franz Liszt, and numerous authors, such as Geoffrey Chaucer, John Milton, and T.S. Eliot.

Auteur(s) : DANTE Alighieri

Caractéristiques

Editeur : Saga Egmont International

Auteur(s) : DANTE Alighieri

Publication : 1 mai 2020

Intérieur : Noir & blanc

Support(s) : Livre audio [MP3]

Contenu(s) : MP3

Protection(s) : Aucune (MP3)

Taille(s) : 551 Mo (MP3)

Langue(s) : Italien

EAN13 Livre audio [MP3] : 9788726248340

Les promos du moment

--:-- / --:--